International Standards For Phytosanitary Measures N° 15 – è un protocollo per la prevenzione del diffondersi a livello planetario dei parassiti che si annidano nel legno, sottoscritto a Roma nel marzo 2002 da numerosi paesi.
Tutti gli imballaggi in legno devono essere sottoposti a trattamento ISPM15 FAO; segati grezzi, pallets nuovi e usati, collars, gabbie, casse, imballaggi per prodotti enologici ed ortofrutticoli, bobine, basamenti, supporti, selle, skid ed i materiali di legno per lo stivaggio (pagliolo).
Il protocollo ISPM15 FAO prevede che detti materiali vengano trattati in apposito forno HT, all’interno del quale viene portata la temperatura del legname a circa 60 gradi per 32 minuti.
La norma ISPM15 FAO esclude da tale obbligo i materiali a base di legno, realizzati con una lavorazione: compensati, OSB, lana di legno, segatura, trucioli e simili, in particolare legno grezzo tagliato in pezzi con spessore minore ai 6 mm. La norma ha definito che un marchio deve essere apposto sugli imballi trattati in modo da identificare il responsabile del trattamento.
ATTENZIONE: non è obbligatorio l’utilizzo di imballaggi marcati e trattati ISPM 15 FAO per le spedizioni all’interno dell’UE, con esclusione degli imballaggi provenienti dal Portogallo.
Di seguito la lista dei paesi che hanno sottoscritto il protocollo ISPM15 FAO:
Albania, Algeria, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Azerbaijan,
Bahamas, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Bhutan, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Burkina Faso,
Cambogia, Canada, Capo Verde, Cile, Cipro, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cuba,
Danimarca,
Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia,
Federazione Russa, Filippine, Finlandia, Francia,
Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea Equatoriale, Guinea, Guyana – Haiti,
India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Isole Solomon, Israele, Italia,
Jamahiriya – Kenia, Korea del Sud,
Laos, Libano, Liberia, Libyan-Arab, Lituania, Lussemburgo,
Malawi, Malaysia, Mall, Malta, Marocco, Mauritius, Messico, Moldavia,
Nicaragua, Niger, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda,
Olanda, Oman,
Pakistan, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polonia,
Regno Unito, Repubblica di Cina, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania,
Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, St. Kitt & Nevis, St. Vincent & The Grenadines, Stati Uniti d’America, Sud Africa, Sudan, Suriname, Svizzera,
Thailandia, Togo, Trinidad & Tobago, Tunisia, Turchia,
Ungheria, Unione Europea, Uruguay,
Venezuela – Yemen – Zambia.
Cargomar – Napoli Head Office
IT-80147 Napoli Via Provinciale
Botteghelle di Portici 242
Tel: +39 081 5846569
Tel: +39 081 7593295
Cargomar Milano
IT-20090 Segrate Milano
Via Cassanese 224 Palazzo Caravaggio
Tel: +39 02 2138851
Tel: +39 02 2137042
Cargomar Caserta
IT-81024 Maddaloni CE
Interporto Sud Europa
Tel: +39 0823 1833740
Tel: +39 320 9647741
Offriamo una vasta gamma di soluzioni di trasporto e logistica integrate funzionalmente con le esigenze della vostra azienda.
I nostri team sono sempre disponibili a offrire soluzioni personalizzate per il corretto funzionamento della catena di fornitura.
Contattaci per conoscere i nostri servizi: Sales@cargomar.it