Nel porto di Rotterdam Smits (Autorità Portuale di Rotterdam) verrà creato un incubatore di start-up innovative nel settore della logistica portuale: “vogliamo essere il porto più intelligente e innovativo del mondo”.
L’Autorità Portuale di Rotterdam ha lanciato un’iniziativa senza precedenti nel panorama portuale globale. Si tratta di PortXL, un innovativo incubatore di start-up con un programma di attività specificamente incentrato sul porto e sulle industrie legate allo scalo olandese. Il nuovo incubatore è alla ricerca di nuove imprese nei settori dei trasporti e della logistica, dell’energia, della chimica, della raffinazione e del trasporto marittimo. Le iscrizioni, via http://www.portxl.org, saranno aperte fino al 15 febbraio 2016 e il programma inizierà il mese successivo.
“Con PortXL – ha spiegato il direttore finanziario dell’Autorità Portuale di Rotterdam, Paul Smits – rafforziamo ulteriormente l’ecosistema di fronte all’innovazione del nostro porto e possiamo scoprire nuove imprese. Collegando le start-up con aziende leader, le portiamo in una vasta rete di esperti del settore. Con questo progetto attiriamo nella regione attività più innovative e mostriamo ciò che il nostro porto di livello mondiale ha da offrire. Dopo tutto, l’innovazione è fondamentale”, ha sottolineato Smits. Vogliamo essere il porto più intelligente e innovativo del mondo.
Il progetto, che si concentrerà su dieci sturt-ups, collaborerà con le aziende internazionali dell’Autorità Portuale come EY, Cambridge Innovation Center / Venture Cafe, Van Oord, Erasmus Centre for Entrepreneurship, Heineken, Innovation Quarter, Rabobank Count / First Dutch, Vopak, Damen, E.ON e Boskalis.